I Vantaggi

La frase claim dei Chicleros spiega in poche parole cosa rappresenta Chicza:

“Cada persona que se lleve a la boca una tableta de Chicza en cualquier parte del mundo, estará contribuyendo de manera directa y personal al bienestar de los productores de chicle de las selvas tropicales del sur de México y con ello, a un planeta más verde”

Oltretutto è consapevole di ingerire sostanze naturali al 100% proprio perché gli ingredienti di Chicza sono tutti certificati biologici.

BioAgricert, Organismo Nazionale autorizzato al controllo delle produzioni biologiche, ha  rilasciato la certificazione testimoniando che tutti gli ingredienti sono naturali e biologici al 100%. Proprio per questo Chicza è un chewing-gum adatto per chi mette al primo posto il proprio benessere e la propria Salute!


Chicza è dolcificata con sciroppo biologico d’Agave, ricco di fruttosio, zucchero naturale presente nella frutta e con un indice glicemico molto basso. Questapianta messicana ha un’elevata dose di calcio, sali minerali e oligoelementi. In perfetta sintonia con Chicza che fa del naturale e del biologico il proprio stile di vita!

È utile ricordare che le linee guida dell’Istituto nazionale per la ricerca alimentare e la nutrizione(Inran) sconsigliano i dolcificanti artificiali, come l’aspartame, nella dieta dei bambini fino a tre anni, alle donne in gravidanza e in allattamento. Per cui, dato che l’alternativa naturale esiste sempre, perchè non usarla?!?



Ebbene si, Chicza viene dalla Terra e ritorna alla Terra! Praticamente segue lo stesso processo di una foglia che cade dall’albero. Masticando Chicza si ridurrebbe drasticamente l’inquinamento ambientale causato dai chewing-gum tradizionali che impiegano ben 5-6 anni per biodegradarsi nell’ambiente. Pensate in tutto questo lasso di tempo quante gomme da masticare vengono purtroppo maleducatamente gettate a terra. E’ un ciclo continuo e se non si interviene direttamente a monte il problema non si risolverà mai!

Infatti, secondo dati ufficiali, sono 23mila le tonnellate di rifiuti che generalmente non vengono smaltite correttamente e abbandonate per strada ogni anno. E tutto questo ha un costo pazzesco per le amministrazioni comunali, già in forte crisi, che si vedono costrette ad intervenire spendendo solo in Italia 16,4 miliardi di euro di soldi pubblici per rimuovere quelle odiose macchie multicolori che si vedono nelle piazze, nei marciapiedi e nelle strade di molte città Italiane.
Chicza è la soluzione a questi problemi sia in termini ambientali che economici; basta soltanto cogliere questa opportunità che ci stanno dando i nostri amici Chicleros…un’ opportunità che bisogna assolutamente sfruttare!

Uno studio eseguito in maniera trasparente dalla GMI in collaborazione con la Comieco evidenzia questo importante aspetto.


La certificazione Kosher è un marchio di qualità rilasciato dalla Comunità Ebraica. Un alimento è chiamato Kosher (che in Ebraico significa “adeguato”) quando risponde a precisi requisiti di idoneità alle prescrizioni bibliche. L’estrema rigidità delle norme che regolano la certificazione Kosher costituisce una tutela per il consumatore, indipendentemente dalla sua religione.
Molti consumatori infatti scelgono questo tipo di prodotti perchè sono più salutari e sicuri.

La certificazione garantisce la selezione degli ingredienti, la cura nella produzione e la genuinità del prodotto. I prodotti Kosher, preparati secondo i dettami della Torah, sono sempre più sinonimo di elevata qualità e di sicurezza alimentare oltre che essere particolarmente adatti alle persone allergiche ed intolleranti per l’esclusione di alcuni ingredienti.
Questo ulteriore certificato permette di abbracciare anche i consumatori Ebrei, Mussulmani, Vegetariani e Vegani.


Condividi con i tuoi amici